PREMESSA

Questo blog , non essendo gestito in alcun modo da nessun dirigente della S.C Final Di Rero , declina ogni responsabilita' ai dirigenti stessi per qualsiasi contenuto .

S.C. FINAL DI RERO


Pagine

Cerca nel blog

giovedì 19 luglio 2012

16° Sagra di Final di Rero, il paese della macedonia!

Anche quest'anno , a Finale , ci sara' la famosissima Sagra della macedonia , organizzata da Dario , piu' tanti volontari di varie associazioni Finalesi , tra le quali anche la Societa' Calcio .
Ufficialmente l'evento comincera venerdi 27 luglio , ma in queste serate , e' possibile godersi eventi al Circolo Socio Culturale , con musica e balli , domani sera , venerdi 20 alle ore 21.00 , ci sara' una serata dedicata alla Societa' Calcio , con premiazione delle squadre di Finale , che si sono aggiudicate la finale allo stadio Paolo Mazza . A seguire Karaoke by Marcella ,  clicca qui @ per vedere l'evento .
QUI     ed ecco il programma della
16° Sagra di Final di Rero, il paese della macedonia!

Ogni sera cena presso lo stand gastronomico
e degustazione della rinomata macedonia.

Venerdì 27 “Aria e Sale”, spettacolo acrobatico

Sabato 28 si balla con l'orchestra cristina in musica
Lunedì 30 megarisotto all'isolana in omaggio a tutti i presenti
serata danzante con patty stella

Estrazione della tombola da 1300 euro

Gran finale con fuochi piromusicali sul Po. 

 

QUI , una bella descrizione della festa :

Sagra della macedonia

Da oltre 10 anni questo spettacolo attira migliaia di spettatori e poi, oltre alla buona musica nella darsena, sono disponibili le specialità gastronomiche e lo spettacolo piromusicale con fuochi artificiali che riflettono magicamente la luce sull'acqua del placido fiume.
Fine luglio 2012
Final di Rero
Sagra paesana dedicata alla frutta delle zone di Ferrara. E' possibile cenare venerdì e lunedì con specialità gastronomiche locali e assaggiare la famosa macedonia di Final di Rero, preparata dalle donne del paese che, fin dalle 5 del mattino, sono impegnate in questa specialità caratterizzata dall'aggiunta di un segretissimo ingrediente che le conferisce un gusto particolare.
Entrare in questa festa è come varcare la soglia ed accedere ad un mondo diverso, dove la borgata intera lavora per accogliere i visitatori con sorprese e meraviglie, tutti gli anni diverse e creative. Serate intense, ricche di spettacolo, musica, arte e buon gusto vi aspettano nel cuore dell'estate per regalarvi fresco e divertimento.
Entrare in questa festa è come varcare la soglia ed accedere ad un mondo diverso, dove la borgata intera lavora per accogliere i visitatori con sorprese e meraviglie, tutti gli anni diverse e creative. Serate intense, ricche di spettacolo, musica, arte e buon gusto vi aspettano nel cuore dell'estate per regalarvi fresco e divertimento.Uno dei punti fermi dei 500 abitanti di Final di Rero, frazione di Tresigallo, è senz'altro la famosa Macedonia preparata dalle donne del paese che, fin dalle 5 del mattino, sono impegnate in questa specialità caratterizzata dall'aggiunta di un segretissimo ingrediente che le conferisce un gusto particolare e che la rende popolare anche fuori dai confini provinciali. Un altro punto fermo è lo spettacolo teatrale che si svolgerà a luglio nella darsena del Po di Volano.Da oltre 10 anni questo spettacolo attira migliaia di spettatori e poi, oltre alla buona musica nella darsena, sono disponibili le specialità gastronomiche, la tombola ed uno spettacolo piromusicale con fuochi artificiali che riflettono magicamente la luce sull'acqua del placido fiume.

Url dell'evento

http://www.sagradifinaldirero.it

FINAL DI RERO e la Sagra.....

In un territorio vasto come quello emiliano romagnolo, ricco di tradizioni, di peculiarità culinarie, di arte, di storia, di vivacità e di ingegno, la sagra di Final di Rero (Ferrara) si pone come un felice connubio di tutto questo.
Entrare in questa festa è come varcare la soglia ed accedere ad un mondo diverso, dove la borgata intera lavora per accogliere i visitatori con sorprese e meraviglie, tutti gli anni diverse e creative. Serate intense, ricche di spettacolo, musica, arte e buon gusto vi aspettano nel cuore dell'estate per regalarvi fresco e divertimento.
Uno dei punti fermi dei 500 abitanti di Final di Rero, frazione di Tresigallo, è senz'altro la famosa
Macedonia preparata dalle donne del paese che, fin dalle 5 del mattino, sono impegnate in questa specialità caratterizzata dall'aggiunta di un segretissimo ingrediente che le conferisce un gusto particolare e che la rende popolare anche fuori dai confini provinciali. Un altro punto fermo è lo spettacolo teatrale che si svolgerà a luglio nella darsena del Po di Volano.
Da oltre 10 anni questo spettacolo attira migliaia di spettatori e poi, oltre alla buona musica nella darsena, sono disponibili le specialità gastronomiche, la tombola ed uno spettacolo piromusicale con fuochi artificiali che riflettono magicamente la luce sull'acqua del placido fiume. Ma perchè si chiama
Macedonia ? Macedonia è presente nel vocabolario italiano dal 1918 ed è rivolto all'impero di Alessandro Magno che comprendeva diversi popoli per cultura e lingua proprio come i diversi tipi di frutta compongono la Macedonia.
Situato alla sinistra del Po di Volano, il suo nome è citato in documenti storici fin dall'870 dC, oggi Final di Rero si distingue per la sua vitalità, avendo registrato negli ultimi anni uno sviluppo socio economico notevole. Fulcro di iniziative legate soprattutto alla vicinanza con il Po di Volano, scenario naturale e suggestivo, offre spesso occasioni di svago e ritrovo. Attenzione ad un'ultima indicazione: la Frutta è uno dei doni più preziosi che la natura ci ha offerto e continua ad offrire. Preziosa per il valore alimentare, per la ricchezza delle vitamine, i sali minerali, gli zuccheri ma anche per il sapore, per la bellezza delle forme e dei colori, per il modo gustoso di dissetarci. Preziosa anche per la bellezza che dona con le varie creme e lozioni o rimedi semplici e salutari tramandatici dalla saggezza popolare.
Un' ottima Macedonia non è un insieme di frutta a caso; occorre scegliere abilmente gli accostamenti e i dosaggi. Un gusto non deve prevalere sull'altro la Macedonia è paragonata ad una orchestra; così come in una orchestra non si sente il suono di un solo strumento così nella Macedonia non deve prevalere un gusto piuttosto che un altro.


martedì 17 luglio 2012

Allenamenti estivi

TUTTI I MERCOLEDI SERA , AL CAMPO SPORTIVO DI FINALE , SI GIOCA , RITROVO ORE 20.00 , POI A FINE PARTITA , PIZZA DA SERGIO , CHIUNQUE PUO' PARTECIPARE

domenica 24 giugno 2012

CAMPIONI

Bar H - Self Final Di Rero 2-4 dopo i calci di rigore

Per tutte le foto della giornata clicca @QUI

mercoledì 20 giugno 2012

CSI : Programma finali stadio Paolo Mazza sabato 23 giugno 2012

Programma finali stadio Paolo Mazza sabato 23 giugno 2012

INGRESSO GRATUITO
L’accesso agli spogliatoi, così come al campo di gioco, è consentito solo ai tesserati iscritti nell’elenco presentato all’arbitro e al termine dell’intervallo delle partite. Ogni società dovrà portare almeno 2 palloni e avvisare i propri aleti che sarà vietato fare il riscaldamento nel terreno di gioco; è vietato l’uso di fumogeni e portare bottiglie di vetro in tribuna e negli spogliatoi: qualsiasi danno arrecato all’impianto, anche da propri sostenitori, sarà addebitato alle società. Le sostituzioni consentite sono 6 indipendentemente dal ruolo; in elenco, prima dell’inizio della gara, possono essere inseriti un massimo di 20 giocatori più i dirigenti; solo ad un giocatore è permesso di avere la maglia senza il numero (ammenda). I dirigenti (tesserati at) possono partecipare al gioco se in elenco anche come giocatori (nei 20).


Finale B Coppa Amicizia”      ore 15.30 (2 tempi di 30 minuti +eventuali rigori)

BAR H –PIZZERIA 2000         -       SELF-FINAL DI RERO


Finale A2 Coppa Provincia” ore 16.45 (2 tempi di 30 minuti +eventuali rigori)

AMATORI COMACCHIO 2006-      CAM IMPIANTI
      

Finale A1 Coppa Regione”    ore 18.00 (2 tempi di 30 minuti +eventuali rigori)

MEDELIN’S ROCK BAR -       US ELIO BERNARDI BOSCHI

lunedì 18 giugno 2012

Finale Amatori : Gelateria Arcobaleno Final Di Rero - Pol. Traghetto

Purtroppo non c'è stata partita nella finale amator,i e la Gelateria Arcobaleno si è arresa quasi senza mai entrare in partita alla maggior freschezza atletica dei più giovani avversari...
Risultato finale 3-1 per il traghetto , gol della bandiera del solito Patu su rigore .
Nel video sopra , dal minuto 1.50 , le azioni salienti della partita .

sabato 16 giugno 2012

Finalissima Over 35 Ristorante La Lanterna Final Di Rero - Runco

Cala il tris in finale come lo scorso anno lo squadrone degli Over 35 di Final di Rero, schierato in partenza con:
Odorizzi fra i pali; Bolognesi-Patuzzi-Gilioli in difesa; Callegari-Barioni-Mazza-Benini
Moreno-Veronesi a centrocampo e Marchesini-Schiavi in attacco.
A disposizione del mister Dario Barbieri e schierati tutti nella ripresa: Bruni, Merighi, Benini Luca, Barbieri Stefano, Rudi Marchetti e lo stesso mister Dario.
Gran caldo sul Paolo Mazza e ritmi molto blandi, dopo le prime fasi di studio e qualche discreta azione in avanti, il primo goal nasce da un bel tiro di Gigi Veronesi che il portiere del Runco non riesce a trattenere, uno a zero per il Finale.
Nessun pericolo per la porta di Odorizzi nel primo tempo e quindi si va al riposo in vantaggio.
Nella ripresa Luca Benini entra al posto di Schiavi e segna subito di testa su perfetto lancio di Mazza.
Poi sfuriata offensiva del Runco che porta al goal su sfortunata deviazione di Bolognesi.
Quindi ci pensa il grande Odorizzi con un paio di strepitose parate a salvare il risultato prima dell'atterramento in area di Gigi che da' modo a Patuzzi di realizzare perfettamente il rigore per il tre a uno finale.
Grande felicità alla fine per questa squadra che, nonostante gli anni che passano, continua a divertirsi e a vincere.
Cliccando @QUI@  i gol si vedono tutti e molto meglio , spezzone che riguarda il Finale , dal minuto 3,50 al minuto 5,50

venerdì 15 giugno 2012

Programma Finali Uisp Stadio Paolo Mazza


La S.C Final Di Rero , approda per il secondo anno consecutivo , con tutte e 3 le squadre , alle finali del Paolo Mazza . quella che andra' in scena domani alle ore 17.15 , con la squadra degli Over 35 , sara' la finale numero 18 , della storia del Final Di Rero calcio , delle 17 precedenti , 8 sono stati i successi dei "tigrotti" . Domenica invece scenderanno in campo (quasi sempre gli stessi giocatori) , quelli della Gelateria Arcobaleno , mentre il Self , giochera' la sua ultima partita , sabato prossimo 23 giugno .
PROGRAMMA FINALI
SABATO 16 GIUGNO
STADIO PAOLO MAZZA
Coppa disciplina 2012
DRINK TEAM AMATORI GALLO - RANGERS GALLIERA
Sab 16/06/2012 14:30 stadio Paolo Mazza
Finale Amatori Over 35
CAM IMPIANTI - US GHERARDI CALCIO
Sab 16/06/2012 16:00 stadio Paolo Mazza
Finale dilettanti Over 35
ASD RUNCO 2000 - RIST. LA LANTERNA
Sab 16/06/2012 17:15 stadio Paolo Mazza

Ore 18.15 Premiazioni
Premiazione coppa disciplina over 35 società: Vecchie Glorie Tagliolesi
Miglior Marcatore over 35: Pedriali Massimo (ASD Calcio Rovigo)
Finale Seniores Over 35
ASD CALCIO ROVIGO - VELOCE CONTRAPÒ
Sab 16/06/2012 18:30 stadio Paolo Mazza
PROGRAMMA FINALI
DOMENICA 17 GIUGNO

STADIO PAOLO MAZZA
Finale Coppa primo Maggio 2012
ASD CENTESE 2010 - IMP. MORETTI RAVALLE
Dom 17/06/2012 15:00 stadio Paolo Mazza
Finale amatori 2012
TRAGHETTO/S.PIETRO - GELATERIA ARCOBALENO
Dom 17/06/2012 16:30 stadio Paolo Mazza

Ore 17.45 Premiazioni
Miglior Marcatore amatori: Barbieri Simone (CSA Alberonese)
Finale dilettanti 2012
ASD GUERCINO 2003 - GS CORPORENO
Dom 17/06/2012 18:00 stadio Paolo Mazza