PREMESSA

Questo blog , non essendo gestito in alcun modo da nessun dirigente della S.C Final Di Rero , declina ogni responsabilita' ai dirigenti stessi per qualsiasi contenuto .

S.C. FINAL DI RERO


Pagine

Cerca nel blog

martedì 9 ottobre 2012

Ristorante La Lanterna Final Di Rero - Rovigo Calcio

Gigi Veronesi , autore del secondo gol Finalese
Occasionissima persa , quella del Finale ieri sera , contro la corazzata Rovigo Over 35 , perché di occasione ghiotta , di infliggere la prima sconfitta storica agli imbattutti Rodigini , si è realmente trattato . Sul punteggio di 2-2 , a 5 minuti dal termine , Nevio da due passi , impattava male la palla con la testa , su preciso cross di Mero , a 2 passi dalla porta , sparando alto . Un minuto dopo Morris Beneventi lanciato a rete , veniva steso al limite dell'area , riportando anche un infortunio obbligandolo ad uscire anzitempo , ma l'arbitro , incredibilmente , lasciava correre e sulla ripartenza , il Rovigo , all'ultimo minuto , trovata il gol del definitivo 3 a 2 . Non c'è da trovare colpe o responsabilità di chi ha sbagliato questo o non ha visto quello , c'è solo da segnalare la grande prestazione del Ristorante La Lanterna , messo magistralmente in campo da Mr Dario Barbieri , con Topo di Lago in porta , Rudi-Bolo-Patu in difesa , Kalle-Stefano-Berte-Mero-Franka a centrocampo e Morris-Gigi come punte . Tattica studiata a tavolino , per arginare gli ex professionisti d'oltre Pò , tattica saltata dopo poco , perché tra i primi affondi , il Rovigo , trovava il vantaggio con Pedriali , gol molto fortunoso , in quanto la palla svirgolata da un centrocampista , rimbalzava con una traiettoria velenosa , sopra la traversa , arrivando sui piedi di Pedro , il quale da un metro , non poteva sbagliare il più facile dei gol . La reazione del Finale è però veemente e un Berte ispiratissimo , pesca Morris in area , che trafigge il portiere avversario . Riprende a giocare il Rovigo , si infortunia Beppe Brescia e gli da il cambio una punta , Rovigo a trazione anteriore . Gioca però bene il Finale , che a più riprese si trova davanti al n 1 ospite e nel momento migliore dei padroni di casa , il Rovigo dopo un'azione bella , tutta di prima , affonda , ancora con Pedriali , errore difensivo di mancato anticipo di chi vi scrive , ma posso assicurare che il ragazzo è veloce e gol del 2 a 1 , bravo Pedro . Ma i ragazzi di Mr Barbieri , non ci stanno e ricominciano a macinare gioco , e a pochi minuti dall'intervallo , trovano il gol del pareggio con Gigi , bravo a chiudere un uno due con Berte . Squadre al riposo e Finale molto carico . Il secondo tempo vede l'ingresso di Nevio e Moreno , anche il Rovigo fa dei combi esce anche Emanuele Cancellato , annullato dall'ottimo Patu . Più Finale che Rovigo nella ripresa , con il Topo , impegnato solo nella normale amministrazione . Purtroppo come è finita è spiegato nel preambolo , dopo il 3 a 2 , il Finale nei minuti di recupero , sfiora altre 2 volte il pareggio , ma un super portiere avversario , prima nega la soddisfazione del gol a Patu , su un'incornata di testa , poi compie un autentico miracolo su di un tiro di Nevio . Bel Finale , peccato per il risultato , partita molto corretta con l'arbitro Luciani poco impegnato . Da segnalare sul 2 a 2 , l'onestà di Pedriali , il quale cadendo in area , si vede assegnare un calcio di rigore , ma fa correggere la decisione arbitrale , dicendo che è caduto da solo , shapò .

domenica 7 ottobre 2012

Autobondeno - Gelateria Arcobaleno Final Di Rero

Stefano Bianchi , nuovo acquisto del Finale
Autobondeno - Gelateria Arcobaleno 5-3

Giornata storta per i ragazzi della Gelateria che si schierano con Beppe Azzari in porta, Patu,Raffaele Basso,Cammarana in difesa;Bulgarelli,S. Barbieri,Mazza, Bianchi,Franchini a centrocampo, Nevio e Beneventi in attacco.
E' subito partenza in salita visto che dopo soli 2 minuti l'Autobondeno segna con il velocissimo N°16 che farà impazzire la difesa finalese ,

 ripetendosi poco dopo e portando così a due le reti.
Se in difesa si patisce la maggior velocità degli avversari, a centrocampo non si riesce ad imbastire nessuna azione di rilievo che possa impensierire la difesa avversaria.
Ci provano solo Franchini e Beneventi su calci di punizione con mira sbagliata.
Si va così al riposo in svantaggio di due goal. Nella ripresa entra Novelli al posto di Mazza,(entreranno poi anche Cristian e Michele Veronesi) Bulga si sposta in attacco e il Finale comincia a farsi vedere in attacco.
Così dopo 4 minuti Beneventi lanciato da Bianchi a tu per tu con il portiere avversario non sbaglia e accorcia le distanze.
Adesso i ragazzi di Mr. Barbieri ci credono e intensificano gli attacchi e nel corso di un azione in area c'è un tocco di mano che l'arbitro sanziona con il calcio di rigore che Patu realizza alla perfezione.
Raggiunto l'insperato pareggio, la Gelateria si adagia un po' sulle gambe e i più giovani e veloci attaccanti bondenesi la castigano subito ancora con il bravissimo n° 16 (tripletta per lui), e con l'altra punta.
Quattro a due che diventa subito 5 a 2 con il goal di un nuovo entrato e che viene mitigato dal terzo goal finalese segnato da Nevio dopo una bella azione personale.
Dopo questa sconfitta sembra chiaro che la squadra sia da rivedere soprattutto in difesa dove solo Patu si è salvato, Raffaele e Camma sono stati in balia delle più rapide punte avversarie per tutto l'incontro, anche a centrocampo le cose non sono andate bene, ma si è risentito pesantemente delle assenze del regista Bertelli e di Balestra.
Salverei solo l'attacco che, nonostante sia stato poco servito è riuscito a trovare 3 goal con l'incisività di Morris e Nevio.
Sicuramente il mister apporterà qualche correzzione, che porterà la squadra ad essere di nuovo competitiva.

L' Analisi di Zido N°5 S.E.A Officina Final Di Rero - Bar H

Clima tipicamente estivo a Final Di Rero e pubblico delle grandi occasioni , al campo erano presenti 60 spettatori , con buona partecipazione ospite e molti addetti ai lavori , interessati al match .
Partita che per cronaca ed occasioni , e' ampiamente ben descritta dal mitico Zido nella sua analisi , percio' non ci sara' il solito preambolo , nel descrivere quello che e' stato un bel match , molto tattico , combattuto come una partita di scacchi , con le squadre attente prima a non prenderle e corretto dal punto di vista agonistico , senza neanche un ammonito , magistralmente diretto dall'ottimo arbitraggio di Marco Menegatti .
Leggera supremazia ospite nella prima parte di gara , al contrario , nel secondo tempo , la supremazia e' stata leggermente ad appannaggio dei padroni di casa .

                       Spazio ora a Zido , per il resoconto , le pagelle e i risultati di ieri .

Scritto e redato da Stefano Pivari dirigente accompagnatore ,  nonché segnalinee , della S.E.A Officina Ferrara - Final Di Rero

Terza giornata del campionato di serie A2, Csi:  S.E.A Officina Final Di Rero vs Bar H . Nel big match, giocato oggi a Final di Rero al Campo Sportivo Mario Marchesi Giancarlo Sitta , i ragazzi di Mr Beno, hanno affrontato , senza nessuna paura , la capolista Bar H , creando alcune (poche) occasione da goal , che purtroppo non sono state sfruttate a dovere.
Il Finale , ha avuto una ghiotta opportunità di passare in vantaggio , alla meta' del secondo tempo , con Beno Luca , ma il suo tiro e stato miracolosamente deviato sul palo dal portiere ospite .
Successivamente è stato Nicholas, a sfiorare il vantaggio, ma il suo tiro al volo su passaggio di Rocco , è finito fuori di poco , in seguito è venuto fuori il Bar H ,  il quale, si è reso pericoloso, prima su punzione, e successivamente con una pericolosa puntata del numero 15 , ma in quell' occasione il Cix ha salvato il risultato. A piu' riprese ,  nel secondo tempo ,  il finale ha continuato ad attaccare, senza però trovare la via del goal . In realtà un occasione per la squadra di casa , per sbloccare il risultato, nel secondo tempo c'è stata , ma la punizione procurata e calciata da Alan , non ha dato esito positivo .

Così che il big match, termina senza nè vinti nè vincitori e lo zero a zero finale accontenta entrambe le squadre.

Mia riflessione personale:

Partita condizionata dal caldo ed entrambe le squadre alla fine si sono divise la posta  per un giusto pareggio, a reti inviolate . Vorrei precisare un mio atto di fair play: in pratica ho corretto la decisione dell' arbitro, (il sig. Marco Menegatti), il quale prima ha concesso la rimessa al Finale, ma io gli ho detto che la palla era già fuori, e quindi la rimessa era per il Bar H. Risultato: applausi dalla tribuna (dove vi erano le due tifoserie; quella locale e quella ospite), e dalle due panchine, quella Finalese, e quella del Bar H.

Ora Sabato 13 Ottobre si va a Jolanda di Savoia, ed io esigo che si torni dal campo jolandese, con i tre punti, perchè il derby deve essere assolutamente nostro. Sempre e solo forza Finale!!! Avanti Tigrotti!!!

Ed ora il pagellone:
Cix 7: Compie una parata salvarisultato verso la metà del secondo tempo quanto si oppone d' istinto alla pericolosa, puntata del numero 15; per il resto bene nello svolgere il classico lavoro di ordinaria amministrazione.

Mero 7: Una sicurezza in mezzo alla difesa, non ha sbagliato niente.
Merlo 7 : Buona anche la prova di merlanti, che si fa trovare sempre pronto quando viene chiamato in causa.
Rudi 7: Buona prova anche di rux, che in fase difensiva si fa rispettare.
Mammo 7 : Il Capitano questa volta non segna, ma guida il centrocampo con esperienza, dando sicurezza ai compagni.
Nicholas 7: Sfiora il gran goal, ed è bravo a difendere il pallone, consentendo alla squadra di salire in avanti.
Andrea Marchi 7: Fa bene il suo dovere sulla fascia, e aiuta anche in difesa, dando un contributo importante.
Andrea Stagni 7: Mr Beno lo schiera dietro alla difesa e stagno svolge bene il suo compito,dettando i tempi ai suoi compagni di centrocampo.
Alan Fabbri 7: sulla sua zona di fascia, fa bene il suo compito peccato per quella punizione non sfruttata nel finale, ma in compenso una buona prestazione.
Luca Benini 7: Il portiere ospite gli nega la gioia del goal, si rende sempre pericoloso, bravo beno, ti rifarai sabato a Jolanda di Savoia.
Rocco 7: Anche lui a secco, ma in compenso ha giocato una buona partita.
Giovanni zucchini 7: Sostituisce un esausto mammo, e anche Jo fa vedere delle buone giocate.
L' allenatore Gianni Benini 7: Come al solito prepara bene la partita, azzecca il cambio (Zucco Jo per mammo), incita la squadra, dall' inizio alla fine, grande mister.
Io mi dò un 7,5 : Come guardalinee questa volta sono andato bene, e poi c'è il mio famoso gesto di sportività, che stato apprezzato da tutti; e persino l'arbitro il sig. Marco Menegatti, mi ha detto che sono stato bravo; e questo complimento detto da un direttore di gara Csi; mi rende orgoglioso!!!

RISULTATI DI IERI

VICONOVO - JOLLY BARGaibanellalun. 8 ott. ore 21
VO D'OR - SEGHI ARREDAMENTICodigoro Salesianilun. 8 ott. ore 21
SEA OFFICINA-FINAL DI RERO 0 - 0BAR HFinal di Rerosab. 6 ott. ore 15.30
POL. PONTEGRADELLA 1 - 1ATLETICO JOLANDAPontegradellasab. 6 ott. ore 15.30
VIGARANO PIEVE 1 - 1ACLI COLOGNAVigarano Pievesab. 6 ott. ore 15.30
DINAMICA-DRIBBLING 0 - 3INFORTUNISTICA TADDIAVia Camicie rossesab. 6 ott. ore 15
Riposa : POL. CORONELLA


Classifica generale
Pos. Team Pt  G   V   N   P   GF GS DR
1BAR H73210606
2INFORTUNISTICA TADDIA73210624
3SEA OFFICINA-FINAL DI RERO53120532
4JOLLY BAR42110523
5POL. PONTEGRADELLA4311125-3
6ATLETICO JOLANDA33030220
7ACLI COLOGNA22020220
8VIGARANO PIEVE22020220
9DINAMICA-DRIBBLING2302125-3
10TATTOO GALLERY/ACLI VICONOVO 1201112-1
11POL. CORONELLA1201102-2
12VO D'OR1201125-3
13SEGHI ARREDAMENTI0200214-3

giovedì 4 ottobre 2012

Bollettini del 4 ottobre

 
CSI A2 Comunicato n° 4 del 2 ottobre 2012

2 Giornata
BAR H
4 - 0
POL. PONTEGRADELLA



ATLETICO JOLANDA
0 - 0
POL. CORONELLA



DINAMICA-DRIBBLING
1 - 1
VIGARANO PIEVE



INFORTUNISTICA TADDIA
1 - 0
TATTOO GALLERY/ACLI VICONOVO



SEGHI ARREDAMENTI
1 - 3
SEA OFFICINA-FINAL DI RERO



JOLLY BAR
3 - 0
VO D'OR



Riposa : ACLI COLOGNA

Classifica generale
Pos.
Team
Pt 
G  
V  
N  
P  
GF
GS
DR

1
6
2
2
0
0
6
0
6

2
4
2
1
1
0
5
2
3

3
4
2
1
1
0
5
3
2

4
4
2
1
1
0
3
2
1

5
3
2
1
0
1
1
4
-3

6
2
2
0
2
0
2
2
0

7
2
2
0
2
0
1
1
0

8
1
1
0
1
0
1
1
0

9
1
1
0
1
0
1
1
0

10
1
2
0
1
1
1
2
-1

11
1
2
0
1
1
0
2
-2

12
1
2
0
1
1
2
5
-3

13
0
2
0
0
2
1
4
-3


 Sanzioni disciplinari
 Squalifica: 1gg. MASSARI CRISTIAN (Vigarano Pieve)
 Prossimi turni

3^giornata di andata: sabato 6 ottobre 2012
Tattoo gallery/ACLI Viconovo      -JOLLY BAR                             GAIBANELLA lunedì 8 ott. ore 21
        VO D’OR                                  -SEGHI ARREDAMENTI            CODIGORO(Salesiani) lun. 8 ott. ore 21
S.E.A Officina - Final di Rero     -BAR H                                    FINAL DI RERO            ore 15.30
POL. PONTEGRADELLA          -ATLETICO JOLANDA               PONTEGRADELLA       ore 15.30
VIGARANO PIEVE                   -ACLI COLOGNA                      VIGARANO PIEVE        ore 15.30
DINAMICA DRIBBLING              -INFORTUNISTICA TADDIA        VIA CAMICIE ROSSE   ore 15 
Riposa: POL. CORONELLA

La gara DINAMICA DRIBBLING –INFORTUNISTICA TADDIA inizia alle ore 15 perché a seguire c’è una gara giovanile FIGC; il tempo di attesa rimane sempre di 20’.


UISP AMATORI Girone B
1ª Giornata
ASD Corporeno calcio - HTS Junior Lun 08/10 21:00 Dosso
Pol. Chiesanuova - G.S.Q. Sab 06/10 15:30 Chiesanuova
Autobondeno - Final di Rero Sab 06/10 15:30 Stellata
Imp Moretti Ravalle - GS Corporeno Sab 06/10 15:30 Ravalle
Rovereto Medelana - Casaglia Mar 09/10 21:00 Rovereto
2ª Giornata
HTS Junior - Rovereto Medelana Sab 13/10 15:30 Fossanova S Marco
G.S.Q. - ASD Corporeno calcio Sab 13/10 15:30 Pontegradella
Final di Rero - Pol. Chiesanuova Sab 13/10 15:30 Final di Rero
GS Corporeno - Autobondeno Sab 13/10 15:30 Corporeno
Casaglia - Imp Moretti Ravalle Sab 13/10 15:30 Casaglia
LE SOCIETA’ DEL GIRONE B SONO PREGATE DI CONTROLLARE LE GARE IN PROGRAMMA IN QUANTO HANNO SUBITO VARIAZIONI

OVER 35 Girone C

GSQ Prey Stop And Go - Amatori Tamara 1 - 2
Termoidraulica Cavallina - Rist. la lanterna 1 - 1
Calcio Rovigo - Divino Caffè 2 - 0
Classifica Punti Gio Vin Par Per Gol: Fat Sub C.D.
1 - Amatori Tamara 3 1 1 0 0 2 1 2
2 - Calcio Rovigo 3 1 1 0 0 2 0 5
3 - Termoidraulica Cavallina 1 1 0 1 0 1 1 1
4 - Rist. la lanterna 1 1 0 1 0 1 1 1
5 - Termoidraulica Fll.i Piva 0 0 0 0 0 0 0 0
6 - GSQ Prey Stop And Go 0 1 0 0 1 1 2 4
7 - Divino Caffè 0 1 0 0 1 0 2 5
2ª Giornata Andata
Divino Caffè - T.idraulica Piva Lun 08/10 21:00 Dogato
Rist. la lanterna - Calcio Rovigo Lun 08/10 21:00 Final di Rero
Amatori Tamara - T.idraulicaCavallina Lun 08/10 21:00 Tamara
GSQ Prey Stop And Go riposa
3ª Giornata Andata
Amatori Tamara - Rist. la lanterna Lun 15/10 21:00 Tamara
GSQ Prey Stop And Go - Divino Caffè Lun 15/10 21:00 Pontegradella
T.idraulicaCavallina - T.idraulica Piva Lun 15/10 21:00 Saletta
Calcio Rovigo riposa

martedì 2 ottobre 2012

Saletta Over 35 - Ristorante La Lanterna Final Di Rero

Nevio , autore del gol e del rigore procurato
Torna il campionato di Over 35 e come sempre , torna in campo il  Ristorante La Lanterna Final Di Rero , impegnato , ieri sera , contro la new entry Saletta Over 35 .
Mr Dario Barbieri , con la rarita' di 18 uomini a disposizione , schierava Beppe in porta , Rudi-Bolo-Patu in difesa , Kalle -Stefano-Berte-Franca-Mero a centro campo e Nevio-Bulga come punte .
Parte bene la formazione di Saletta , al suo primo match ufficiale , ma e' solo un sterile predominio che non porta mai pericoli alla difesa Finalese , anzi e' proprio il Finale , che a piu' riprese si fa pericoloso , ma Bulga e Nevio , non sono abbastanza pungenti e il piu' pericoloso e' cosi' Franca , che con un tiro cross , risulta essere il piu' pericoloso dei biancoazzurri , sfiorando di pochissimo il gol alla meta' del primo tempo . Gol che arriva , quasi a sorpresa , per gli ospiti , allo scadere del primo tempo , su rigore , penalty contestatissimo dagli ospiti , ma l'arbitro vede in una azione flipperesca , il mani di Stefano , e non ha nessun dubbio . Il tiro dagli 11 metri e' preciso ed angolato , Beppe intuisce , ma sfiora solo la palla , che inesorabile coglie il legno e si insacca alle sue spalle per l'1 a zero , proprio allo scadere del primo tempo .
Mr Barbieri , suona la carica , cambia un buon Mero , per Moreno e si ricomincia , con il Finale alla ricerca del pari , pareggio che arriva quasi subito ad inizio ripresa , con un tiro in mischia di Nevio .
Solo Finale in campo nel primo quarto d'ora , e le occasioni fioccano , la piu' clamorosa , dopo una bellissima azione corale , Nevio e' steso in area dal suo diretto avversario , nessuno protesta , il rigore e' nettissimo , ma il "quasi infallibile" (cit. Bolo) Patu , si fa intuire la traiettoria e sbaglia il primo rigore stagionale.
Per i padroni di casa , solo un'azione degna di nota , con un colpo di testa , diretto nel sette , splendidamente parato dal ottimo Beppe , il secondo tempo e' tutta di marca Finalese , con almeno 3/4 occasioni limpidissime , non sfruttate da Bulga , Nevio e Moreno , anche Previo , subentrato a Nevio , su calcio d'angolo , sfiora il gol del vantaggio , che purtroppo non arriva .
Finisce 1-1 , ma bel Finale , quello visto a Saletta , contro una nuova squadra giovane e pimpante , la prossima settimana , al Mario Marchesi / Giancarlo Sitta , sara' di scena l'imbattibile team di Rovigo , lo storico , parla di 4 precedenti , con 0 vittorie , 0 pareggi e 4 sconfitte , ...possiamo solo migliorare ;-)))